top of page

RUPERT NEVE DESIGNS - 5254 Shelford Diode Bridge Compressor

 

Sin dagli inizi degli anni ’70, i primi compressori a ponte di diodi Rupert Neve Designs sono stati amati per come riuscivano ad amalgamare e a dare “punch” a batterie, strumenti e mix buss. Tuttavia queste caratteristiche erano sfortunatamente accompagnate da controlli poco flessibili e una versatilità limitata. Il Dual Diode Bridge Compressor è stato progettato per rievocare l’anima di questi compressori vintage accompagnandoli però con delle caratteristiche moderne come un controllo del timing avanzato, un rumore di fondo decisamente più basso, controlli a step, alimentazione ad alto voltaggio, un processamento interno parallelo e altro ancora. A differenza dei compressori VCA, concepiti per raggiungere una chiarezza sonora accurata, il ricco contenuto armonico del Dual Diode Bridge Compressor è pensato per produrre un’ampia gamma di colorazioni sonore. Basato sui circuiti del famoso Shelford Channel, il 5254 può lavorare o in dual mono o in stereo insieme ai trasformatori custom Rupert Neve Designs e un’elettronica in classe A, il tutto su misura di una scocca da 1U 19”. A distanza di cinque anni dal primo progetto di compressore di Mr. Rupert Neve, il Dual Diode Bridge Compressor reinventa la personalità di questi circuiti classici con dei nuovi livelli di precisione e controllo, un’esaltata potenza creativa e un punch migliorato per tracce, mix e masters.

 

Il ponte di diodi

Mentre il compressore VCA presente nel Portico II Channel e nel Master Buss Processor offre un suono estremamente chiaro, la compressione a ponte di diodi è caratterizzata da tonalità armonicamente ricche che possono svolgere un ruolo essenziale nel migliorare e far emergere dal mix sorgenti importanti come voci, chitarre elettriche, bassi e batterie. Comprendendo le limitazioni delle topologie delle unità vintage, lo sforzo di RND è stato nel riuscire a riprodurre il tono unico di queste unità classiche migliorando però rumore di fondo, espandendo le costanti di tempo inflessibili, aggiungendo una sidechain detection a onda piena per migliorare la risposta dinamica ed espandendo i controlli di threshold e ratio. Il Dual Diode Bridge Compressor, che offre il potente suono di queste unità vintage con dei controlli su misura delle esigenze moderne, è uno strumento dinamico che può dire la sua su ogni tipo di mix o traccia.

 

Il timing è tutto

I controlli di TIMING unificati consistono in sei impostazioni selezionabili, scelte con attenzione per diverse applicazioni, a partire dai tempi di attacco fissi e lenti delle unità vintage. Le impostazioni FAST e MF sono progettato per tenere a bada segnali con molti transienti come batterie, strumenti a corda pizzicata e voci veloci. MED e MS hanno dei tempi di attacco e rilascio leggermente più lenti che permettono di far “passare” più transienti con tempi di recupero leggermente più lunghi. Infine, SLOW e AUTO sono entrambi molto lenti e hanno dei tempi di rilascio complessi e non lineari, con controlli di livello più morbidi e meno udibili.

 

La modalità FAST aumenta la velocità sia dei tempi di attacco sia di rilascio per ognuna delle impostazioni elencate, raddoppiando di fatto il numero di costanti di tempo da 6 a 12. La modalità FAST permette anche un incremento di velocità importante se paragonato alle unità vintage, permettendo una maggiore versatilità sia dal punto di vista sonoro sia operazionale.

 

Impostazioni di TIMING più veloci generalmente porteranno a una maggiore ondulazione della tensione di controllo picco-picco, introducendo perciò un maggior contenuto armonico che si traduce in una maggiore colorazione nel percorso del segnale. Impostazioni di TIMING più lente ammorbidiranno in maniera significativa il controllo di voltaggio, riducendo la produzione di contenuto armonico e ottenendo così una compressione più trasparente. È interessante notare che, per la natura della topologia, queste costanti di tempo di adattano a seconda di vari fattori: ratio, threshold e materiale sorgente. Questi timing shift e contenuti armonici generati in maniera dinamica sono proprio i fattori che caratterizzano la personalità sonora del Dual Diode Bridge Compressor.

 

Il giusto Blend

Visto il carattere sonoro colorato del ponte di diodi del 5254, questa compressione parallela integrata si rivela particolarmente utile. Il controllo BLEND permette all’utente di introdurre dei piccoli quantitativi di compressione estrema in un altro segnale pulito, creando un suono enfatizzato ma naturale che mantiene un range dinamico con un colore e un “punch” regolabile.

 

Prendi il controllo

In aggiunta al controllo di TIMING, il compressore a ponte di diodi può essere ulteriormente manipolato con i controlli RATIOTHRESHOLDGAINS/C HPFS/C INSERT e LINK. Il controllo RATIO ha sei posizioni selezionabili e permette all’utente di scegliere la pendenza della curva del compressore con valori che vanno da 1.5:1 fino a 8:1. Il controllo THRESHOLD permette all’utente di regolare il punto in cui inizia la compressione, andando dai -25dBu fino a +20dBu. Il controllo GAIN aggiunge un make-up gain che va dai -6dB ai +20dB. Il S/C HPF è di 12dB per ottava con un controllo di sequenza continuo dai 20Hz ai 250Hz. Questa caratteristica può essere immensamente utile per far rispondere in misura minore il compressore alle potenti (e spesso con molto sustain) basse frequenze di un mix o di uno strumento, che potrebbero altrimenti far rispondere il compressore con un suono “pastoso”. Il SC INSERT ha un send/return sempre attivo per il side-chain del compressore, che può essere utilizzato per inserire un EQ più regolabile in modo da scolpire ulteriormente la risposta del compressore, o come modo di inserire un segnale chiave nel return, controllando la compressione tramite una sorgente separata per intervenire sul segnale quando il segnale "chiave" va oltre la threshold. LINK connette il control voltage dei due canali, in modo che quanto un canale viene attivato anche l’altro si comporterà allo stesso modo. Questo aiuta spesso a mantenere un’immagine centrale solida in una sorgente stereo.

RUPERT NEVE DESIGNS - 5254 Shelford Diode Bridge Compressor

SKU: RN5254
€ 3.399,00Prezzo
IVA inclusa |
Quantità
Esaurito
    • Classico suono del ponte di diodi: rievoca il sound utilizzato in tantissime hit degli ultimi 50 anni.
    • Advanced timing controls: personalizza l’inviluppo della tua compressione con dei controlli di timing unificati, che abilitano un ampio range di risposte sonore rispetto ai cloni o alle unità vintage.
    • Trasformatori custom e amplificatori di linea in Classe A: il calore vintage incontra la precisione e la headroom migliorata degli stadi di linea con coppia di trasformatori Rupert Neve.
    • Controlli a 31 posizioni: richiama e matcha accuratamente le tue impostazioni con velocità e precisione.
    • Compressione parallela integrata: il controllo di blend interno permette di lavorare in con interventi di fino 
    • Sidechain Detection a onda piena: un miglioramento rispetto al progetto delle unità vintage a mezza onda. Il nuovo sidechain detector è decisamente più accurato.
    • Stereo Linking: utilizza il compressore in configurazione stereo o dual mono.
    • Alimentazione interna universale: connessione EIC per un’alimentazione AC compatibile in tutto il mondo, 90-240V in uno chassis 1U
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.
Trittico production

Prodotti correlati

  • Quali metodi di pagamento accettate?
    Accettiamo diversi metodi di pagamento per offrirti la massima flessibilità: Carta di credito o debito (Visa, Mastercard, American Express) PayPal (Pagamento unica soluzione, Pagamento 3 Rate) Klarna (Pagamento unica soluzione, Pagamento 3 Rate) Scalapay (Pagamento unica soluzione, Pagamento 3-4 Rate) Grenke (Leasing Operativo per aziende fino a 60 mesi) Apple Pay Google Pay Bonifico Bancario Scegli il metodo di pagamento che preferisci al momento del checkout oppure contattaci!
  • È previsto uno sconto per i pagamenti tramite bonifico bancario?
    Sì, per i pagamenti effettuati tramite bonifico bancario offriamo uno sconto del 3% su tutto il catalogo.
  • Come posso pagare con bonifico bancario?
    Per eseguire il pagamento con bonifico bancario, segui questi passaggi: Al momento del checkout, seleziona "Bonifico Bancario" dove è indicata l'opzione "Pagamento Offline". Completa l'ordine con tutti i dati. Nella sezione "Pagamenti", assicurati che sia selezionata l’opzione "Pagamento Offline" Entro 12 ore lavorative riceverai un’email contenente: Gli estremi bancari per effettuare il pagamento e le istruzioni su come completare l'ordine. La fattura pro-forma con il totale aggiornato e lo sconto applicato. Il pagamento deve essere effettuato entro 15 giorni lavorativi; in caso contrario, l'ordine verrà annullato automaticamente.
  • Come posso pagare con Scalapay?
    Per eseguire il pagamento con bonifico bancario, segui questi passaggi: Al momento del checkout, seleziona "Scalapay" dove è indicata l'opzione "Pagamento Offline" Completa l'ordine con tutti i dati. Nella sezione "Pagamenti" seleziona "Pagamento Offline" Entro 12 ore lavorative riceverai un’email contenente: il link per completare il pagamento tramite Scalapay la fattura pro-forma con il riepilogo dell’ordine Il pagamento deve essere effettuato entro 15 giorni lavorativi; in caso contrario, l'ordine verrà annullato automaticamente.
  • Cos'è il noleggio operativo con Grenke?
    Il noleggio operativo è una formula alternativa all'acquisto che consente di utilizzare beni strumentali pagando un canone mensile fisso per un periodo concordato. Con Grenke puoi noleggiare i prodotti professionali di cui hai bisogno senza immobilizzare capitali. Per ricevere assistenza personalizzata o un preventivo su misura, puoi contattarci in qualsiasi momento. Il nostro team è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie sul servizio di noleggio operativo con Grenke, guidarti nella scelta della soluzione più adatta e assisterti in ogni fase della procedura.
  • Quali vantaggi offre il noleggio operativo?
    Nessun esborso iniziale: Non è richiesto un anticipo. Canoni deducibili: I canoni sono interamente deducibili ai fini fiscali per aziende e professionisti. Tecnologia sempre aggiornata: Alla fine del contratto puoi decidere se rinnovare, riscattare o restituire i beni. Gestione semplificata: Nessun ammortamento, nessun cespite in bilancio.
  • Chi può accedere al noleggio operativo con Grenke?
    Il servizio è disponibile per aziende, professionisti con Partita IVA, enti pubblici e associazioni. Non è disponibile per clienti privati (senza Partita IVA).
  • C'è un importo minimo per attivare il noleggio?
    Sì, il valore minimo del contratto di noleggio con Grenke è solitamente di 500 € + IVA. L'importo può variare in base ai criteri di approvazione.
  • Quanto tempo ci vuole per elaborare un ordine?
    Gli ordini vengono elaborati solitamente entro un massimo di 48 ore lavorative. In caso di eventuali ritardi, provvederemo a comunicarlo tempestivamente al cliente.
  • Quanto tempo richiede la spedizione?
    La spedizione avviene solitamente entro 24 ore lavorative. Per le isole, i tempi di consegna possono richiedere fino a circa 48 ore lavorative.
  • Quali corrieri utilizzate per le spedizioni?
    Utilizziamo corrieri affidabili come BRT, DHL, SDA, TNT o UPS per garantire una consegna rapida e sicura dei tuoi ordini.
  • Spedite in contrassegno?
    Al momento non è possibile effettuare spedizioni in contrassegno.
  • Ho bisogno di supporto per la configurazione e l'installazione di un prodotto, come posso contattarvi?
    Puoi contattarci via email all'indirizzo: support@tritticoproduction.com oppure attraverso i vari canali indicati nella sezione Contatti del nostro sito. Saremo lieti di aiutarti!
  • Ho un problema con un ordine, come posso contattarvi?
    Puoi contattarci via email all'indirizzo: ordini@tritticoproduction.com oppure attraverso i vari canali indicati nella sezione Contatti del nostro sito. Saremo felici di assisterti!
  • Non trovo un prodotto o un accessorio, come posso fare?
    Puoi contattarci attraverso i canali indicati nella sezione Contatti del nostro sito oppure utilizzare la nostra live chat per richiedere il prodotto che non trovi all'interno del nostro store. Il team di Trittico sarà lieto di aiutarti a trovare il prodotto che desideri, indicandoti anche il miglior prezzo disponibile.
  • Vorrei richiedere un preventivo per dei prodotti, come posso fare?
    Puoi richiedere un preventivo inviando un'email all'indirizzo: ordini@tritticoproduction.com oppure utilizzando i canali indicati nella sezione Contatti del nostro sito. Ti chiediamo di indicare il link dei prodotti di tuo interesse.
  • Ho trovato un prezzo più basso su un altro sito, cosa posso fare?
    Se hai trovato un prezzo più basso su un altro sito, contattaci tramite i canali indicati nella sezione Contatti oppure attraverso la nostra live chat. Includi il link del prodotto con il prezzo più basso e il team di Trittico cercherà di offrirti un prezzo personalizzato più vantaggioso.
Trittico production

Servizio clienti

Il nostro team di assistenza è a tua disposizione per offrirti un supporto personalizzato e rispondere a ogni tua domanda. Che tu abbia bisogno d'informazioni sui prodotti, assistenza tecnica o consigli d'acquisto, siamo pronti ad aiutarti. Contattaci tramite chat, email o telefono per un servizio rapido ed efficiente. Ti guideremo passo passo in ogni fase, dalla pre-vendita all'assistenza post-acquisto.

Bunner Assistenza Sito.webp

Trittico Production di Simone Lo Presti - Contrada Corridore, N.3, 98162, San Saba ME

P.IVA 03755400839 - REA: ME-258392

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Soundcloud
Scalapay_Logo_Collaboration_Construction_Horizontal_white.png
Trittico Production

© 2025 by Trittico Production. Proudly created with Trittico Production.

bottom of page