top of page

RUPERT NEVE DESIGNS Portico II Master Buss Converter - Compressore a 2 canali

 

Sia in fase di tracking, di mixing o di mastering, il Master Buss Converter è una vera rivelazione in termini di qualità di conversione AD e di funzionalità avanzate. La doppia circuiteria analogica del MBC permette di avere sia un percorso di segnale in Classe A senza trasformatori (per un suono più trasparente possibile) uno più colorato, con trasformatori audio custom e Silk variabile, per ottenere un’ampia varietà di sfumature sonore.
In coppia con un limiter incredibilmente musicale, MBC è sempre la scelta migliore per riprendere i segnali analogici con un’accuratezza tridimensionale che lascia senza fiato.

 

Una lunga attesa

Con oltre 70 anni di esperienza nel campo della progettazione di circuiti analogici, Mr. Rupert Neve non ha mai creato un convertitore, fino all’uscita del preamplificatore microfonico Dante RMP-D8 nel 2018. Anche se l’RMP è stato progettato principalmente come preamp, è stato utilizzato da tecnici di studio, mastering e live di alto livello come convertitore. Questo ha portato allo sviluppo del Master Buss Converter, creando così un nuovo standard per la conversione PCM di qualità.


Design Analogico a doppio percorso

Essendo l’ultimo passaggio nella catena analogica prima della “digitalizzazione”, il circuito di conversione è fondamentale nel determinare la qualità sonora finale. MBC è stato progettato per ottenere delle prestazioni “reference” a prescindere dal genere o dal carattere sonoro desiderato. La chiave per ottenere questo risultato risiede nella qualità della circuiteria analogica.
Per ottenere un’impronta sonora più potente e caratterizzata, è possibile inserire nel percorso del segnale un trasformatore custom con il famoso circuito Silk di Rupert Neve, rievocando il classico sound dei suoi progetti vintage. Questo trasformatore, a differenza di altri RND pensati le uscite di livello linea, è progettato per fornire il contenuto armonico appropriato anche entrando direttamente nel convertitore. Con l’aggiunta del Silk variabile, l’utente potrà decidere con precisione la quantità di contenuto armonico desiderato. Con la modalità “Red” si evidenziano le armoniche sulle medio/alte, con la “Blue” si accentuano le armoniche in gamma bassa. Da un sound trasparente senza Silk ad uno decisamente più colorato e vintage con il circuito Silk / Texture, il percorso del trasformatore selezionabile riesce a gestire le tue tracce con una nuova e migliorata potenza. Quando è necessaria la massima trasparenza e la più alta fedeltà sonora, il percorso del segnale privo di trasformatori permette chiarezza e dettagli straordinari. Mentre molti circuiti privi di trasformatori soffrono di uno scarso equilibrio sonoro e di una mancanza di “punch”, il circuito in Classe-A di MBC è stato progettato scrupolosamente per offrire un bellissimo senso di naturalezza sonora, con dettagli vivaci sia sulle alte sia sulle basse frequenze. Il percorso del segnale completamente clean è un complemento essenziale al classico e “massiccio” suono che danno normalmente i trasformatori. Non importa quale tipo di carattere sonoro stiate cercando: il MBC può ottenerlo con un semplice pulsante.

 

Compound Active Release Analog Limiter

RND ha progettato un limiter in grado di funzionare sia come strumento di “scultura” musicale di alta qualità, migliore dei limiter plugin, continuando a svolgere la funzione di limiter di “sicurezza”.
Per ottenere questo risultato, RND ha ridefinito la topologia “compound active release” per migliorare sia l’accuratezza sia la musicalità della risposta del limiter. Il risultato è un limiter che offre tanto la trasparenza sonora quanto la capacità di spingere al limite le tracce e i mix senza compromettere l’integrità sonora della sorgente. Per controllare ulteriormente il suono del limiter, sono stati messi a disposizione dei parametri per aggiustarne di fino la risposta. Il Side High-Pass Filter integrato, regolabile dai 20Hz ai 250Hz, minimizza la reazione del limiter alle basse frequenze, che rispetto alle alte tendono ad avere più “sustain”. Il controllo della threshold imposta il massimo livello per il segnale digitale e il tempo di release variabile altera il tipo di risposta per adattarsi meglio al diversi tipi di sorgente. Per alzare ulteriormente i livelli nel limiter, l’amplificatore di linea in classe A è in grado di aggiungere 20dB di gain ultra pulito. Il limiter potrebbe essere utilizzato sia in dual mono sia in stereo tramite lo switch “link”, a seconda dell’utilizzo desiderato.


Conversione per Mastering

I convertitori da 24-bit/192kHz del MBC sono stati sviluppati dopo anni di attenti ascolti, e rappresentano un’ulteriore miglioramento di quelli progettati per l’RMP-D8. Il clock interno ha valori di jitter e phase noise ultra contenuti, in modo da rendere le riprese il più accurate possibili. Semplicemente, il Master Buss Compressor ricrea una rappresentazione digitale senza precedenti dei segnali analogici.


Connessioni

Per connettere interfacce e console digitali, l’MBC è dotato di uscite AES, S/PDIF e TOSLINK in grado di uscire simultaneamente su più destinazioni. L’uscita word clock permette all’MBC di comportarsi come un master clock di fascia alta per l’intero setup mentre invece l’ingresso word clock permette di sincronizzarsi esternamente a un master clock separato. Infine, per integrare alla perfezione il Master Buss Compressor in un ambiente di conversione multicanale, è possibile selezionare quattro livelli standard da -14dBFS a -20dBFS per abbinarsi con accuratezza a altri convertitori. Questi standard di calibrazione sono implementati con un livello di accuratezza particolarmente elevato con delle resistenze ad alta precisare e un’attenuazione a step controllata via relè.


Metering ultra-preciso

Una coppia di meter a 22 segmenti permette un controllo estremamente preciso dello stadio di conversione in ingresso. Il nuovo progetto che rappresenta il meter LED a più alta risoluzione presente in un prodotto Rupert Neve Designs. Per effettuare il monitoring della gain reduction del limiter c’è un meter a 8 segmenti pensato per mostrare la riduzione dei transienti con un grande accuratezza. I meter dei livelli possono essere ulteriormente personalizzati con l’opzione di mantenimento dei picchi da 1 e 3 secondi.

RUPERT NEVE DESIGNS - Portico II Master Buss Converter

SKU: RNP2MBC
€ 4.597,00 Prezzo regolare
€ 4.199,00Prezzo scontato
IVA inclusa |
Quantità
Esaurito
  •  

    • Percorsi analogici selezionabili: Il meglio progetti in classe A, con e senza senza trasformatori.
    • Percorso con trasformatore con Silk / Texture: aggiungi corpo e punch con un trasformatore custom dedicato prima del convertitore. Silk / Texture permette di gestire contenuto armonico e saturazione di questo percorso del segnale.
    • Percorso del segnale in Classe A senza trasformatore: Massimizza la trasparenza e la chiarezza sonora del segnale in ingresso.
    • Active Compound Release Analog Limiting: Spinge ulteriormente i livelli senza creare artefatti come nei plugin e previene il clip.
    • Conversione Reference 24-bit/192kHz: Riprende il segnale analogico con estrema precisione di clocking grazie all’utilizzo dei migliori chip.
    • Connettività Multi-Standard: Connetti qualsiasi dispositivo digitale conn AES, S/PDIF e TOSLINK tutti disponibili conntemporaneamente.
    • Clocking di precisione: massima accuratezza e minimo jitter/rumore di fase, in grado sia di operare come master clock sia di sincronizzarsi a un altro dispositivo master.
    • Ingresso di linea XLR a uscita digitale AES3 (Limiter Bypassato) – ZSOURCE= 40 Ω Bilanciato
    • Impedenza in ingresso: 9.9 kΩ
    • Common Mode Rejection @ 1 kHz: 105 dB typical
    • Percorso senza trasformatori
      • Risposta in frequenza (20 Hz to 70 kHz): +/- 0.025 dB tipico
      • THD+N @1 kHz @ -2 dBFS (10 Hz - 22 kHz BW): 0.0009% tipico
      • Rumore (BW 10 Hz - 22 kHz): -108 dBFS tipico
    • Percorso con trasformatori
      • Risposta in frequenza del trasformatore (20 Hz to 70 kHz): +/- 0.1 dB tipico
      • THD+N @1 kHz @ -2 dBFS (10 Hz - 22 kHz BW): 0.002% tipico
      • Rumore (BW 10 Hz - 22 kHz): -114 dBFS tipico
      • Specifiche del limiter (Percorso senza trasformatore selezionato) - ZSOURCE= 40 Ω bilanciato
      • Risposta in frequenza (20 Hz to 70 kHz): +/- 0.1 dB tipico
      • Rumore @ 0 dB Make-Up Gain (10 Hz - 22 kHz BW): -107 dBFS tipico
      • Rumore @ +20 dB Make-Up Gain (10 Hz - 22 kHz BW): -97 dBFS tipico
    • Peso e dimensioni
      • Dimensioni del prodotto (W x D x H): 19” (48.3 cm) x 9” (22.9 cm) x 1.65” (4.2 cm)

      • Dimensioni per la spedizione (L x W x H): 24” (61 cm) x 13” (33 cm) x 4” (10.2 cm)

      • Peso per la spedizione: 10 lbs. (4.5 kg)

Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.
Trittico production

Prodotti correlati

  • Quali metodi di pagamento accettate?
    Accettiamo diversi metodi di pagamento per offrirti la massima flessibilità: Carta di credito o debito (Visa, Mastercard, American Express) PayPal (Pagamento unica soluzione, Pagamento 3 Rate) Klarna (Pagamento unica soluzione, Pagamento 3 Rate) Grenke (Leasing Operativo per aziende fino a 60 mesi) Apple Pay Google Pay Bonifico SEPA Bonifico Bancario Scegli il metodo di pagamento che preferisci al momento del checkout oppure contattaci!
  • È previsto uno sconto per i pagamenti tramite bonifico bancario?
    Sì, per i pagamenti effettuati tramite bonifico bancario offriamo uno sconto del 3% su tutto il catalogo.
  • Come posso pagare con bonifico bancario?
    Per eseguire il pagamento con bonifico bancario, segui questi passaggi: Al momento del checkout, seleziona l'opzione "Pagamento Offline". Completa l'ordine con tutti i dati. Entro un massimo di 12 ore lavorative riceverai un'email con gli estremi bancari per effettuare il pagamento e le istruzioni su come completare l'ordine. All'interno dell'email troverai anche la fattura pro-forma con il totale aggiornato e lo sconto applicato. Il pagamento deve essere effettuato entro 15 giorni lavorativi; in caso contrario, l'ordine verrà annullato automaticamente.
  • Cos'è il noleggio operativo con Grenke?
    Il noleggio operativo è una formula alternativa all'acquisto che consente di utilizzare beni strumentali pagando un canone mensile fisso per un periodo concordato. Con Grenke puoi noleggiare i prodotti professionali di cui hai bisogno senza immobilizzare capitali. Per ricevere assistenza personalizzata o un preventivo su misura, puoi contattarci in qualsiasi momento. Il nostro team è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie sul servizio di noleggio operativo con Grenke, guidarti nella scelta della soluzione più adatta e assisterti in ogni fase della procedura.
  • Quali vantaggi offre il noleggio operativo?
    Nessun esborso iniziale: Non è richiesto un anticipo. Canoni deducibili: I canoni sono interamente deducibili ai fini fiscali per aziende e professionisti. Tecnologia sempre aggiornata: Alla fine del contratto puoi decidere se rinnovare, riscattare o restituire i beni. Gestione semplificata: Nessun ammortamento, nessun cespite in bilancio.
  • Chi può accedere al noleggio operativo con Grenke?
    Il servizio è disponibile per aziende, professionisti con Partita IVA, enti pubblici e associazioni. Non è disponibile per clienti privati (senza Partita IVA).
  • C'è un importo minimo per attivare il noleggio?
    Sì, il valore minimo del contratto di noleggio con Grenke è solitamente di 500 € + IVA. L'importo può variare in base ai criteri di approvazione.
  • Quanto tempo ci vuole per elaborare un ordine?
    Gli ordini vengono elaborati solitamente entro un massimo di 48 ore lavorative. In caso di eventuali ritardi, provvederemo a comunicarlo tempestivamente al cliente.
  • Quanto tempo richiede la spedizione?
    La spedizione avviene solitamente entro 24 ore lavorative. Per le isole, i tempi di consegna possono richiedere fino a circa 48 ore lavorative.
  • Quali corrieri utilizzate per le spedizioni?
    Utilizziamo corrieri affidabili come BRT, DHL, SDA e TNT per garantire una consegna rapida e sicura dei tuoi ordini.
  • Spedite in contrassegno?
    Al momento non è possibile effettuare spedizioni in contrassegno.
  • Ho bisogno di supporto per la configurazione e l'installazione di un prodotto, come posso contattarvi?
    Puoi contattarci via email all'indirizzo: support@tritticoproduction.com oppure attraverso i vari canali indicati nella sezione Contatti del nostro sito. Saremo lieti di aiutarti!
  • Ho un problema con un ordine, come posso contattarvi?
    Puoi contattarci via email all'indirizzo: ordini@tritticoproduction.com oppure attraverso i vari canali indicati nella sezione Contatti del nostro sito. Saremo felici di assisterti!
  • Non trovo un prodotto o un accessorio, come posso fare?
    Puoi contattarci attraverso i canali indicati nella sezione Contatti del nostro sito oppure utilizzare la nostra live chat per richiedere il prodotto che non trovi all'interno del nostro store. Il team di Trittico sarà lieto di aiutarti a trovare il prodotto che desideri, indicandoti anche il miglior prezzo disponibile.
  • Vorrei richiedere un preventivo per dei prodotti, come posso fare?
    Puoi richiedere un preventivo inviando un'email all'indirizzo: ordini@tritticoproduction.com oppure utilizzando i canali indicati nella sezione Contatti del nostro sito. Ti chiediamo di indicare il link dei prodotti di tuo interesse.
  • Ho trovato un prezzo più basso su un altro sito, cosa posso fare?
    Se hai trovato un prezzo più basso su un altro sito, contattaci tramite i canali indicati nella sezione Contatti oppure attraverso la nostra live chat. Includi il link del prodotto con il prezzo più basso e il team di Trittico cercherà di offrirti un prezzo personalizzato più vantaggioso.
Trittico production

Servizio clienti

Il nostro team di assistenza è a tua disposizione per offrirti un supporto personalizzato e rispondere a ogni tua domanda. Che tu abbia bisogno d'informazioni sui prodotti, assistenza tecnica o consigli d'acquisto, siamo pronti ad aiutarti. Contattaci tramite chat, email o telefono per un servizio rapido ed efficiente. Ti guideremo passo passo in ogni fase, dalla pre-vendita all'assistenza post-acquisto.

Bunner Assistenza Sito.webp

Trittico Production di Simone Lo Presti - Contrada Corridore, N.3, 98162, San Saba ME

P.IVA 03755400839

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Soundcloud

© 2025 by Trittico Production. Proudly created with Trittico Production.

bottom of page