RUPERT NEVE DESIGNS 551 - EQ a 3 bande con bobina a induzione (serie 500)
Il primo ed unico EQ per serie 500 progettato da Rupert Neve! 551 Inductor EQ - per serie 500 551 Inductor EQ è l'unico equalizzatore per serie 500 realmente progettato da Rupert Neve. EQ a 3 bande ispirato ai più apprezzati progetti storici di Mr. Neve, con componenti custom realizzati a mano, come gli induttori, i trasformatori e gli stadi di guadagno in classe A. Finalmente disponibile per lo standard System 500 il vero suono Neve, con basse presenti e alte armoniose.
Le 3 bande ad induzione con componenti custom avvolti a mano di 551 sono realizzate con in mente il suono caratteristico degli EQ vintage di Rupert Neve.
La banda Low Freq ha una risposta densa e risonante e può essere usata (a differenza del progetto da cui è stato ripreso) sia come filtro Shelf che come Peak, per aggiungere punch, dimensionalità e controllo alla gamma bassa.
La banda midrange (a induttori) del 551 è ideale per addolcire tracce vocali o strumentali, rendendole più presenti nel mix e la risposta proporzionale del fattore "Q" è efficace per ridurre l'effetto di frequenze problematiche.
La banda HF ha un design ibrido tra vintage e moderno, fondendo insieme il meglio della circuiteria a induttori con quella a condensatori per avere un suono vintage, ma con maggior controllo. Il filtro High Pass è un 12dB per ottava con taglio fisso a 80Hz ed è perfetto in congiunzione alla banda Low Freq per aggiungere presenza alle basse senza caricarle troppo sotto. Come nei classici progetti di Neve più apprezzati, ogni sezione dell'EQ usa elettronica discreta in classe A a basso feedback, per prevenire colorazioni indesiderate durante l'elaborazione della sorgente. Comunque il nuovo circuito non può essere definito propriamente un "clone" poiché monta anche componenti non ancora disponibili all'epoca degli EQ originali a cui è ispirato! Le bande estreme HF e LF sono utiizzabli sia come Peack che Shelving con 15dB di boost o cut. La banda HF lavora a 8kHz o a 16kHz, e la LF a 35Hz, 60Hz, 100Hz o 220Hz. La Mid Band a induttori offre 6 frequenze centrali di intervento: 200Hz, 350Hz, 700Hz, 1.5 kHz, 3kHz e 6kHz ed ha inoltre l'opzione "Mid Hi Q" per stringere l'ampiezza della campanatura di intervento (aumenta il fattore Q) del filtro.
Perchè gli Induttori? Cosa sono gli induttori? Sono fili avvolti attorno ad una bobina che produce una sorta di resistenza proporzionale alla frequenza. Una volta che un induttore satura, aggiunge armoniche "musicalmente piacevoli" in grado di regalare alle vostre tracce la sonorità morbida e raffinata che ha reso le console e i prodotti Rupert Neve così rdesiderabili per oltre 50 anni. Sebbene sia possibile costruire un equalizzatore utilizzando gli induttori disponibili in commercio, è proprio l'attenzione ai dettagli impiegata nei componenti custom e nell'asseblaggio, che rende unica la sonorità dei prodotti Rupert Neve Design.
A differenza degli equalizzatori basati su una circuiteria a condesatori (come il 5033), ottimi per scolpire in maniera chirurgica il suono di una traccia, RND 551 Inductor EQ è perfetto per aggiungere punch, vivacità e personalità al proprio materiale audio. Progettato per Serie 500 Rupert Neve: "E' relativamente semplice creare moduli ben suonanti per Serie 500, è molto più arduo ricreare moduli che abbiano le stesse caratteristiche timbriche della versione "non-500", tenendo conto delle limitazioni di questo particolare formato, come corrente, tensione e spazio limitati.
RUPERT NEVE DESIGNS - 551
- Low EQ: +/-15dB shelf o picco
- Selezionabile per 35Hz, 60Hz, 100Hz o 220Hz
- Mid EQ: +/-15dB con 6 frequenze centrali: 200 Hz, 350 Hz, 700 Hz, 1,5 kHz, 3 kHz e 6 kHz
- Switch High / Peak per aumentare il fattore Q
- Hi shelf: +/-15dB shelf o picco, selezionabile per 8 kHz e 16 kHz
- Lo Cut: esign 12dB/ottava a 80 Hz
- Trasformatore custom Rupert Neve
- Design: Formato rack API serie 500