RCF HDL 30-A - Diffusore line array attivo a 2 vie
L’HDL 30-A di RCF è un sistema line-array attivo compatto da touring, a 2 vie e doppia amplificazione, per eventi di dimensioni medie e grandi, indoor o outdoor. Monta due woofer da 10" e di un driver a compressione in titanio da 4". La guida d’onda è il risultato di ricerche e progettazioni approfondite per ottenere una distribuzione tempo-coerente dell’emissione frontale. L’HDL 30-A è il primo modulo line array con cabinet in materiale composito con risposta in ampiezza ultralineare e fase a zero gradi. L’amplificatore integrato di classe D da 2200 W RMS permete di ottenere una eccellente qualità di riproduzione fino a 137 decibel max. di livello di pressione acustica. L’HDL 30-A di RCF monta trasduttori RCF di ultima generazione con magneti al neodimio. Il peso è decisamente ridotto in rapporto alla potenza acustica, semplificando trasporto e montaggio. Il subwoofer appendibile con meccanica compatibile HDL38-AS è perfetto quando si necessita una ulteriore estensione alle basse frequenze.
Controllo via rete e molto altro
RDNet è una robusta rete di gestione e piattaforma di controllo per sistemi audio professionali e installazioni complesse ed estese. Basata su un protocollo di rete proprietario, RDNet offre un controllo intuitivo e il monitoring dettagliato di ogni singolo dispositivo/oggetto connesso al sistema. Ciascun dispositivo dispone di DSP con la possiblità di modificare parametri di oggetti singoli o gruppi o richiamare preset specifici. Un utente può modificare livelli, ritardi, EQ (nonché FiR a fase lineare) e altre impostazioni, incluse configurazioni avanzate per subwoofer. RDNet non è concepita solo per i diffusori: è possibile controllare parametri e routing di molti dispositivi RCF, come matrici digitali o amplificatori.
Guida d’onda 4path
La guida d’onda 4PATH ha una copertura di 100 x 15 gradi, con un’eccellente risposta lineare ad alta frequenza. La topologia dei quattro condotti crea un carico isofasico ideale da 680 Hz fino alle più alte frequenze udibili.
Un nuovo punto di vista sulla linearità
I diffusori RCF sono stati progettati utilizzando una tecnologia digitale FIR molto evoluta, concepita per ottenere un suono trasparente, con la massima naturalezza e un'immagine audio perfetta. Gli speciali algoritmi FiRPHASE permettono di ottenere una distribuzione uniforme del suono per tutti gli ascoltatori senza distorsioni di fase, garantendo la minima latenza al sistema audio.
Potenti amplificatori in classe d
La tecnologia di amplificazione RCF in Classe D combina prestazioni ed efficienza in una soluzione leggerissima. Gli amplificatori HDL offrono un attacco ultra-rapido, una risposta ai transienti realistica e prestazioni sonore impressionanti. L’amplificatore è dotato di una robusta struttura in alluminio che non solo lo stabilizza durante il trasporto ma agevola anche la dissipazione del calore. Tutti gli amplificatori HDL hanno un’alimentazione SMPS, per una resa ottimale e un peso minimo.
RCF precision transducers al neodimio
Alte frequenze - Driver a compressione in titanio per riproduzione delle alte frequenze ad alta potenza e precisione.
- RCF ND940 ad alte prestazioni
- Driver a compressione in titanio con membrana da 4,0"
- Gola di uscita 1,4"
- Punto di crossover a 680 Hz
Basse frequenze - Woofer ad alta potenza. Riproduzione delle basse frequenze efficiente e controllata.
- 2 woofer al neodimio da 10" con bobina mobile da 2,5"
- Riproduzione delle basse frequenze fino a 50 Hz
- Cono in fibra impermeabilizzato
- Surround M-roll in Polycotton
- Struttura magnetica con raffreddamento hyper-vented
Rigging rivoluzionario
Il box in polipropilene composito ad alta resistenza ha un nuovo rivoluzionario concetto di rigging ispirato al fratello maggiore: l'RCF HDL-50A. Considerata la potenza acustica il peso è decisamente ridotto, per semplificare trasporto e sospensione. I collegamenti meccanici integrati sono veloci e riconfigurabili, e consentono al tecnico dell’impianto di creare array a partire da angoli di 0,2°. L’hardware è progettato per un’installazione semplice e veloce. L’angolo può essere regolato prima di collegare l'impianto, a pavimento, e questo scivola automaticamente in posizione corretta quando l’array viene sollevato. È possibile collegare fino a 20 moduli HDL 30-A a una singola fly-bar.
RCF - HDL 30-A
BLACK TRITTICO 25
- Risposta in Frequenza: 50 Hz ÷ 20.000 Hz
- SPL massimo a 1 m: 137 dB
- Angolo di copertura:
- Orizzontale: 100°
- Verticale: 15°





















