
Corso per tecnico del suono - Live
Descrizione del servizio
Corso completo per tecnico del suono indirizzo live. Il corso inizia con una parte di fisica acustica che introduce a tutti gli stadi del percorso audio partendo dal microfono fino ad arrivare al P.A. passando dai vari stadi quali preamplificatori, processori dinamici di ambiente equalizzatori, mixer , DSP e così via. Il corso è promosso da Sound Engineering Accademy nella persona di Gaetano Leonardi. Si riparte da dove eravamo rimasti con l’aggiunta di tutti protocolli di sicurezza, il corso verrà presentato il 30 Settembre alle ore 16.00 nella sede di Viagrande Studios - Viagrande (CT). Programma in sintesi: - Acustica e psicoacustica: propagazione del suono, frequenze, armoniche, percezione uditiva, mascheramento e localizzazione. - Decibel e misure audio: logaritmi, dBu, dBV, dB SPL, headroom e gestione del range dinamico. - Audio digitale: campionamento, quantizzazione, aliasing, convertitori A/D e D/A, clock e protocolli di rete (Dante, AVB, MADI). - Microfoni e riprese: tipologie, caratteristiche direzionali, tecniche stereo e applicazioni pratiche su voce, strumenti acustici ed elettrici. - Mixer audio: analogici e digitali, sezioni principali, routing dei segnali, concetti pre e post fader e organizzazione del mix. - Amplificazione e diffusori: potenza, collegamenti, trasduttori, cabinet, crossover e gestione avanzata dei sistemi P.A. - Equalizzatori ed outboard: EQ grafici e parametrici, compressori, limiter, gate, riverberi, delay ed effetti di ambiente. - Mixing audio: principi di missaggio per strumenti, voce e cori, mix per musica dal vivo, teatro e parlato. - Cablaggi e reti: cavi, connettori, stage box, trasporto digitale su fibra ottica, Ethernet e protocolli professionali. - P.A. e stage system: configurazione, taratura, gestione subwoofer, monitoraggio palco e sistemi line array. - Service audio ed eventi: organizzazione tecnica, rider, stage plan, soundcheck, regia FOH e gestione spettacoli complessi. - Sicurezza nello spettacolo: norme, carichi sospesi, lavori in quota, qualifiche richieste e gestione del personale. Docente: Gaetano Leonardi Durata e costi: Il corso ha una durata totale di 192 ore in 8 mesi. Il costo è di 2000 €. È previsto un costo di iscrizione di 100 €, che viene annullato in caso di pagamento in un’unica soluzione. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare direttamente il docente al numero 3483215526 oppure utilizzare la sezione contatti del nostro sito.
Regole di annullamento
L'annullamento o la riprogrammazione della prenotazione può essere effettuata entro 24 ore dall'inizio della sessione. Nel caso in cui l'annullamento della prenotazione viene comunicata nelle 24 ore prima dell'inizio della sessione verrà rimborsato soltanto il 50% del costo totale. Per annullare o riprogrammare la prenotazione ti pregiamo di contattarci al seguente indirizzo email: info@tritticoproduction.com
