CLAYPAKY SHARPY X FRAME FD - Beam/Spot/Profile/Wash testa mobile con lampada a scarica 550W
Claypaky presenta la fixture multifunzione SHARPY X FRAME, nuovo arrivato nella famiglia della pluripremiata serie SHARPY.
SHARPY X FRAME mantiene le eccellenti caratteristiche della linea SHARPY, integrando un sistema shutter a quattro piani focali in un dispositivo leggero e compatto.
La potente lampada ad arco da 550 Watt, utilizzata come sorgente, rende questa fixture estremamente luminosa e capace di produrre colori uniformi, profondi e intensi, fra cui un rosso senza paragoni.
Essendo un apparato completamente ibrido e multifunzionale, SHARPY X FRAME non si limita a fornire fasci stretti intensi e definiti (beam), ma può anche assolvere le funzioni di un'unità spot, profile o wash.
Grazie alla lampada ad arco da 550 Watt di lunga durata questo dispositivo sostituisce apparati di illuminazione molto più grandi.
Sebbene sia un dispositivo piccolo rispetto agli standard, non è stato sacrificato nulla nel set di funzionalità di SHARPY X FRAME.
Oltre al sistema di sagomazione a quattro piani focali, l'unità offre una ruota girevole con otto gobo rotanti, una ruota gobo statica, prismi rotanti a quattro e otto facce, frost lineare, un sistema colore con CMY, CTO con ruota colore separata e sei riduttori di raggio attivi da 0,5°. Con una gamma di zoom da 3° a 52° (modalità spot) e da 2° a 29° (modalità beam), SHARPY X FRAME può creare effetti visivi senza precedenti. L'unità è dotata di una lente frontale da 160 mm e della collaudata ottica Claypaky per la produzione di immagini nitide e fasci collimanti.
SHARPY X FRAME è il motorizzato ibrido più versatile e compatto sul mercato, in grado di soddisfare le esigenze di uno spot luminoso, macchina per effetti, unità di sagomazione e molto altro in un unico prodotto, compatto e conveniente.
CLAYPAKY SHARPY X FRAME FD
- Lampada Philips 25R 550W
- CRI: 80+
- Temperatura colore: 8000K
- Durata prevista della lampada: 1500 ore
*Può variare in base a vari fattori, come il tipo di utilizzo e l'ambiente