Allen & Heath dLive S7000 - Mixer digitale da 128 canali con 36 fader motorizzati
Il mixer audio digitale Allen & Heath dLive S7000 a 128 canali è il più grande Surface di controllo della famiglia dLive, con ben 216 fader assegnabili. Dispone di 36 fader su 6 livelli, doppio touchscreen capacitivo da 12 e l’innovativa interfaccia utente Harmony per un flusso di lavoro veloce. Dove molte console digitali cercano di ricreare l’esperienza dell’uso di un mixer analogico, dLive è un vero e proprio nativo digitale, attingendo la nostra familiarità con gli smartphone e i tablet. I touchscreen capacitivi da 12 singoli o gemelli delle console dLive si sentono immediatamente familiari, rispondendo a ogni scorrimento, trascinamento e rilascio esattamente come ci si aspetterebbe. Le aree widget su misura possono anche essere configurate sugli schermi per tenere traccia di scene, metri, effetti speciali e altri controlli personalizzati. Lo schermo è incorniciato da una serie di controlli rotanti a manopola / una funzione, che consentono la creatività e l’immediatezza del controllo tattile sulle funzioni di elaborazione chiave, lavorando in armonia con il feedback visivo visualizzato sullo schermo. Le manopole rotanti sono state prototipate più di 20 volte per ottenere grip e controllo di precisione ottimali e sono dotate di illuminazione RGB, con colori mappati a funzioni per un orientamento visivo istantaneo. Man mano che i sistemi diventano sempre più complessi e il numero di I / O cresce in modo esponenziale, gli ingegneri possono sentirsi sempre più lontani dall’azione sul palco mentre sono sempre più coinvolti nella gestione dell’arsenale di tecnologie a loro disposizione. dLive S7000 permette invece flussi di lavoro rapidi e trasparenti che permettono al sound engineer di concentrarsi sul mix, non sul mixer. Il layout dLive è completamente personalizzabile, consentendo all’utente di creare un’interfaccia di mixaggio che corrisponda alla propria mappa mentale dello spettacolo. Ogni input o mix può essere assegnato a qualsiasi bank e / o layer, le scribble strip virtuali consentono agli input e ai mix di essere chiaramente nominati e codificati con colori per la navigazione a colpo d’occhio, e l’ingegnere ha non meno di 26 Softkey assegnabili a loro smaltimento, oltre a 3 pagine di 6 rotabili assegnabili per schermo. Allen & Heath dLive S7000 è progettata per offrire l’equilibrio ottimale tra resistenza e peso, impiegando metallo di qualità superiore sui lati e acciaio piegato in punti chiave per una maggiore rigidità. Non solo ogni console, MixRack ed expander hanno due slot di alimentazione per la ridondanza, ma abbiamo anche utilizzato lo stesso robusto design PSU hot-swappable su tutta la gamma per la massima tranquillità e un inventario minimo. La doppia ridondanza è anche incorporata in ogni connessione audio in tutto il sistema. Particolare attenzione anche all’illuminazione delle console, conducendo rigorosi test per garantire che dLive eccelle in ambienti soleggiati e all’aperto dove molte console digitali diventano quasi inutilizzabili.
Elaborazione DEEP, Dyn8 e RackExtra FX
Il sistema dLive di Allen & Heath è alimentato dal nucleo XCVI, che utilizza tecnologia FPGA con 36 core virtuali per gestire 160×64 canali a 96 kHz. Include sei motori di missaggio, offrendo 128 ingressi e 16 ritorni FX stereo, con un’elaborazione avanzata grazie all’architettura DEEP a latenza zero. Dyn8 fornisce equalizzazione dinamica e compressione multibanda. Inoltre, il portafoglio RackExtra FX combina la qualità dei plugin boutique con l’elaborazione onboard, garantendo prestazioni elevate e versatilità.
I/O analogici e digitali
Ogni ingresso o mix dei mixer Allen & Heath dLive Surfaces può essere assegnato a tutti i banchi di fader e/o layer, le strisce virtuali permettono di assegnare nomi e colori agli ingressi e ai mix per una navigazione immediata, mentre per ogni schermata sono disponibili numerosi SoftKey assegnabili e 3 pagine di 6 rotary assegnabili. Grazie all’architettura modulare, gli utenti possono personalizzare facilmente il numero di I/O analogici e digitali in base alle esigenze specifiche.
Interfaccia utente Harmony e flusso di lavoro trasparente
I touchscreen dei dLive Surface offrono un’interazione intuitiva, rispondendo a gesti come pizzichi e strisciate. È possibile creare widget personalizzati per monitorare scene e controlli. In aggiunta, i controlli rotanti ad alta presa, illuminati da RGB, forniscono un feedback visivo immediato. Il layout dell’interfaccia è completamente personalizzabile, permettendo agli utenti di adattare il mixaggio secondo le proprie preferenze.
Allen & Heath - dLive S7000
BLACK TRITTICO 25
- Peso: 41 kg
- Dimensioni: 132,5 x 72,9 x 41,3 cm
- Input
- Ingresso Mic/Line XLR: XLR bilanciato, alimentazione phantom +48 V
- Preamplificatore microfono/linea: Completamente richiamabile
- Sensibilità d’ingresso: da -60 a +15dBu
- Guadagno analogico: Da +5 a +60 dB, con incrementi di 1 dB
- Pad: PAD attivo da -20dB
- Livello massimo di ingresso: +30dBu (PAD in)
- Impedenza di ingresso: >4kΩ (Pad out), >10kΩ (Pad in)
- EIN del microfono: -127dB con sorgente da 150Ω
- Indicazione dell’alimentazione Phantom: Per presa, rilevamento dell’alimentazione phantom interna o esterna, attivata a +24V
- Ingressi digitali: AES3 2 Ch XLR, 2,5Vpp bilanciati terminati 110 Ω Frequenza di campionamento 96kHz
- Gamma SRC 24 bit, 32k – 192kHz, con opzione bypass
- Output:
- Uscite analogiche XLR: Bilanciate, protette da relè
- Impedenza di uscita: <75Ω
- Uscita nominale: +4dBu = lettura del meter a 0dB
- Livello di uscita massimo: +22dBu
- Rumore residuo in uscita: -92dBu (silenzioso, 20-20kHz) -90dBu (silenzioso, 20-40kHz)
- Uscite digitali: AES3 2 Ch XLR, 2,5 Vpp bilanciato terminato 110 Ω
- Frequenza di campionamento 96kHz, commutabile globalmente a 48kHz, 44,1kHz
- Sistema
- Misurazione bilanciata da XLR In a XLR Out, 20-20kHz, guadagno minimo, pad out
- Gamma dinamica: 110dB
- Segnale di rumore del sistema: -92 dB
- Risposta in frequenza: 20Hz – 30kHz (+0/-0,8dB)
- THD+N (da ingresso a uscita analogica): 0,0015% a +16dBu in uscita, 1kHz 0dB di guadagno
- Headroom: +18dB
- Livello operativo interno: 0dBu
- Allineamento dBFS: +18dBu = 0dBFS (+22dBu all’uscita XLR)
- Indicazione del picco del misuratore: -3dBFS (+19dBu all’uscita XLR)
- Frequenza di campionamento: 96kHz
- Canali: 128





















